Hedonè 2024

Notturno

Un light show con le più moderne tecnologie laser per raccontare una delle opere più enigmatiche di Gabriele D'Annunzio.

Notturno

Notturno

"Come il rapimento di una melodia che sorge improvvisa da un'orchestra profonda; come la rivelazione d'un verso che sveglia il suono segreto dell'anima."

<span>Lo Show</span>
Lo Show

Partendo dal Notturno, una delle opere più enigmatiche e suggestive di Gabriele D'Annunzio, l'installazione audio-luminosa della nave Puglia, realizzata appositamente per l'evento Hedonè 2024 al Vittoriale degli Italiani, indaga il rapporto del Vate con il femminile.

<span>Cortocircuito mediale</span>
Cortocircuito mediale

Utilizzando brani del libro interpretati da voci di ragazze e donne viene generato un dialogo che diviene un cortocircuito mediale tra il poeta e la donna.

Il Notturno è un libro scritto in prima persona che racconta i pensieri più intimi del poeta. L'utilizzo delle voci femminili ci aiuta a rendere ancora più universali le riflessioni sull'esistenza, sulla guerra, l'amore e la morte del poeta, il tutto accompagnato della musica e l'ambientazione sonora creata da Andrea Gentili.

<span>Concetto universale</span>
Concetto universale

Le voci si uniscono a rumori di guerra, scoppi di cannoni, vita militare sulla nave, vecchi 78 giri, il tutto elaborato elettronicamente per accompagnare un light show che utilizza le più moderne tecnologie delle proiezioni laser per disegnare un'atmosfera che parte dal concetto di amore per la patria, per arrivare all'amore come concetto universale.

Cultura
<span>Leonardo, il Genio Immortale</span>
Leonardo, il Genio Immortale

Leonardo da Vinci, coniugare l’arte con l’innovazione