Musical

Jesus Christ
il musical

Scenografie imponenti

<span>Scenografie imponenti</span>

Antiche colonne gotiche che vanno a ricordare una cattedrale in costruzione, fanno da scenografia a "Jesus Christ il musical", uno spettacolo tratto dalla famosa opera di Tim Rice e Andrew Lloys Webber “Jesus Christ superstar” che mette in scena gli ultimi giorni della vita di Gesù.

Un musical che ha marchiato una generazione e ha segnato un’epoca, con le sue musiche rock, i suoi volti e le sue idealità.

<span>Dipinti fermi nel tempo</span>
Dipinti fermi nel tempo

Grazie alla grande grinta e audacia di Italo Uberti e alla geniale creatività del famoso regista Giacomo Andrico, apprezzato scenografo professionista, ogni scena dello spettacolo rappresentava un’anima ben distinta. 

Con la partecipazione delle 130 persone coinvolte, che hanno calcato il palcoscenico, in ogni momento del musical era come assistere alla creazione di dipinti fermi nel tempo.

Un allestimento <span>complesso</span>
Un allestimento complesso

Un allestimento complesso, puntando in grande, una scenografia curatissima, così come tutte le tecnologie a supporto, fra luci ed effetti speciali. Videoproiezioni mappate rendono vivo il palco, lo trasformano, lo rendono animato, costruendo suggestioni che trasportano lo spettatore lontano nel tempo.

<span>Il potere</span> del laser
Il potere del laser

In questa rappresentazione la potenza della luce laser rappresenta il Potere assoluto, un potere che nel bene e nel male avvolge tutti i popoli.

Musical
<span>The force of light<span/>
The force of light

Uno spettacolo interamente creato con l’utilizzo della tecnologia laser.