Caterina,
Santa Geltrude
Un film unico nel suo genere realizzato con la tecnica in “live action”.
Via Lucis a Bienno

Ogni anno si celebra a Bienno il tradizionale evento chiamato Via Lucis, un percorso di devozione e spiritualità che negli anni si è arricchito di arte e suggestione. Chiamato così perché ad indicare la via vengono posizionati oltre 3000 lumini per le vie del borgo di Bienno. Un’ organizzazione che vede al lavoro centinaia di persone tra artisti, attori, organizzatori e personale tecnico.

La 21esima edizione, a causa delle normative anti covid, non si era potuta tenere da vivo, così gli organizzatori, per non rinunciare all’annuale celebrazione, hanno deciso di realizzare qualcosa di diverso e innovativo.

E’ nato così “Caterina, Santa Geltrude” un film unico nel suo genere realizzato con la tecnica in “live action” che combina attori reali girati in green screen con l’animazione 3D generata al computer.

Attraverso l’interpretazione degli attori che hanno animato già negli anni precedenti il percorso devozionale, diretti da Bibi Bertelli, il film evoca e suggerisce, in chiave moderna, con l’utilizzo della tecnologia 3D, il borgo di Bienno con la sua gente e la sua storia. La drammaturgia è permeata dai pensieri e dagli scritti che Madre Geltrude ha lasciato quale testimonianza della sua fede e del suo cammino.
Diversi linguaggi artistici
Un lavoro realizzato in tempo record con solamente 3 settimane di produzione a disposizione, dove vengono utilizzati diversi linguaggi artistici, musica, teatro, canto, ballo che sposano la tecnologia evocando immagini dal passato capaci di proiettare gli spettatori ai tempi di Caterina Comensoli.
